La proposta gastronomica del ristorante La Gare fa riferimento al periodo storico che ha visto i natali di questo edificio ottocentesco. La cucina del locale, infatti, trova la sua ispirazione nell’arco temporale del Regno Borbonico, ovvero negli anni compresi tra il 1734 ed il 1861.
Un periodo storicamente considerato come l’apice del buon gusto e del sapore per la ristorazione partenopea ottocentesca, pur nell’assoluta semplicità degli ingredienti utilizzati. Una “golden age” la cui influenza si riflette ancora sulla moderna cucina Napoletana, apprezzata in tutto il mondo.
A differenza di quanto si potrebbe pensare, questa pietanza non è un preparato genovese o ligure, ma tipicamente napoletana
Assieme alla pizza il ragù è la pietanza simbolo della cucina napoletana e ne rappresenta l'anima del pranzo domenicale e delle feste
La pizza Margherita fu ideata nel 1889 anche se la pizza con la mozzarella era preparata già dalla fine del diciottesimo secolo
La braciola napoletana è un piatto ideato, come molte pietanze partenopee, dai cuochi francesi trapiantati a Napoli che lavoravano alla Corte Borbonica
Compila il form dal nostro sito web e avrai diritto allo sconto alla cassa